Il Consiglio Nazionale Forense - Commissione Diritti umani e protezione internazionale, e la Scuola Superiore dell'Avvocatura hanno organizzato il Convegno "Guerra e diritti umani: Gaza, Cisgiordania e Israele. Le violazioni dei diritti umani a Gaza e nei territori occupati" che si terrà via webinar il 4 settembre 2025. Per maggiori informazioni scarica il programma.
Il Consiglio Nazionale Forense - Commissione per le persone private della libertà personale, e la Scuola Superiore dell'Avvocatura hanno organizzato il ciclo di lezioni sull'esecuzione penale che si terranno via webinar nei giorni 18 settembre, 20 ottobre, 14 novembre e 28 novembre 2025. La I lezione del 18 settembre si terrà anche in presenza a Roma presso il Consiglio Nazionale Forense […]
La Scuola Superiore dell'Avvocatura ha riconosciuto il patrocinio al Convegno dal titolo "Linguaggio forense e tecniche argomentative. Tecniche redazionali e arte del convincimento negli atti giudiziari e stragiudiziali", organizzato dalla Associazione Italiana Giovani Avvocati - Sezione di Padova, che si terrà a Padova il 22 settembre 2025. Per consultare il programma clicca qui.
La Scuola Superiore dell'Avvocatura ha riconosciuto il patrocinio al Convegno nazionale "Valori aziendali nella crisi d'impresa e loro trasferimenti" organizzato dalla Associazione Riminese dei Concorsualisti e dalla Associazione Bolognese Concorsualisti, che si terrà a Riccione il 26 e 27 settembre 2025. Per consultare il programma clicca qui.
Corso-Concorso per l’Ammissione al Dottorato di Ricerca in Filosofia indirizzo Giuridico-Politico Il Consiglio Nazionale Forense in collaborazione con la Pontificia Università Antonianum e attraverso la Scuola Superiore dell’Avvocatura nell’ambito della propria missione istituzionale di promozione della cultura giuridica e del pensiero critico, indice il presente Corso-Concorso di Alta Formazione Giuridico-Filosofico, finalizzato all’ammissione a n. 15 posti del Dottorato di Ricerca in Filosofia, con specifico indirizzo […]